Sguardi sul mondo – III edizione

A Siena tre serate dedicate all'approfondimento di temi di attualità
Presso la sala Soci della Coop Grondaie di Siena – 16 febbraio 2023 – ore 18
Fine della globalizzazione? Il nuovo ordine mondiale dell’economia dopo l’inizio della guerra in Ucraina
- Dopo aver abbattuto i muri, stiamo forse ricominciando a costruirli?
- Dalla guerra fredda all’invasione dell’Ucraina: già esaurito il ciclo della globalità universale?
- Dopo il match USA – Unione Sovietica, la partita di oggi è USA (ancora loro) – Cina: chi vincerà?
- Pivot del futuro saranno la Cina e l’India: esisterà ancora un ruolo per la vecchia Europa?
Interviene Marco Parlangeli, blogger di informazione finanziaria www.marcoparlangeli.com
Rock e censura: non in tutti i paesi è facile suonare musica leggera
Tre serate di cinema a GeggianoRead more ›
Le forme dell’acqua
Un trekking urbano alla scoperta delle fonti di Siena con la guida Federica OllaRead more ›
CampeRum IV edizione – Sotto le stelle
Il professor Millucci, dell'Accademia dei Fisiocritici, ci ha fatto da guida per portarci alla scoperta del cielo stellato e dei suoi fenomeniRead more ›
Sguardi sul mondo – Terza Serata
Edoardo Balletta, professore associato di letteratura ispano-americana all'Università di Bologna, spiega la complessa attualità dell'America latina.Read more ›
Sguardi sul mondo – Seconda Serata
Enrico Cecchetti, presidente di Euro-African Partnership ci parla della realtà sociale ed economica dell'Africa subsahariana.Read more ›
Rock e censura: non in tutti i paesi è facile suonare musica leggera
Tre serate di cinema a GeggianoRead more ›
Le forme dell’acqua
Un trekking urbano alla scoperta delle fonti di Siena con la guida Federica OllaRead more ›
CampeRum IV edizione – Sotto le stelle
Il professor Millucci, dell'Accademia dei Fisiocritici, ci ha fatto da guida per portarci alla scoperta del cielo stellato e dei suoi fenomeniRead more ›
Sguardi sul mondo – Terza Serata
Edoardo Balletta, professore associato di letteratura ispano-americana all'Università di Bologna, spiega la complessa attualità dell'America latina.Read more ›
Sguardi sul mondo – Seconda Serata
Enrico Cecchetti, presidente di Euro-African Partnership ci parla della realtà sociale ed economica dell'Africa subsahariana.Read more ›
Rock e censura: non in tutti i paesi è facile suonare musica leggera
Tre serate di cinema a GeggianoRead more ›
Le forme dell’acqua
Un trekking urbano alla scoperta delle fonti di Siena con la guida Federica OllaRead more ›
CampeRum IV edizione – Sotto le stelle
Il professor Millucci, dell'Accademia dei Fisiocritici, ci ha fatto da guida per portarci alla scoperta del cielo stellato e dei suoi fenomeniRead more ›
Sguardi sul mondo – Terza Serata
Edoardo Balletta, professore associato di letteratura ispano-americana all'Università di Bologna, spiega la complessa attualità dell'America latina.Read more ›
Sguardi sul mondo – Seconda Serata
Enrico Cecchetti, presidente di Euro-African Partnership ci parla della realtà sociale ed economica dell'Africa subsahariana.Read more ›
Lascia un commento